Settimana della Gentilezza

LA SETTIMANA DELLA GENTILEZZA LE SCUOLE DELL’INFANZIA DI MORRONE DEL SANNIO E CASACALENDA PARTECIPANO ALLA RETE NAZIONALE (la rete nazionale della settimana della gentilezza)
La rete, come e perchè
La rete nazionale della “Settimana della gentilezza a scuola” vede la partecipazione di oltre 150 scuole in tutto il territorio nazionale. Si tratta di scuole unite dal desiderio di migliorare il clima e gli ambienti scolastici attraverso azioni e comportamenti “gentili, accoglienti e inclusivi”.
Coinvolgendo nella valorizzazione delle “relazioni positive” docenti, collaboratori, alunni e famiglie, l’iniziativa mira alla riscoperta dei valori della buona convivenza civile, ad una composizione intelligente e costruttiva dei conflitti interpersonali e di cittadinanza attiva, nella convinzione di strutturare importanti ripercussioni sociali nei territori di riferimento.
Ogni attività e iniziativa degli Istituti vive di una partecipazione completa e complessa, facendo interagire inevitabilmente l’organizzazione (dirigenza, segreteria, “figure di sistema”) e le sue componenti (docenti, studenti, collaboratori, genitori). Si sviluppa “dentro e fuori” gli ambienti scolastici e fissa in gesti, segni, azioni dirette e indirette, riflessioni partecipate, la sua eccellenza espressiva.
Cosa abbiamo fatto
SCUOLA DELL’INFANZIA MORRONE DEL SANNIO
Strutturando un preciso percorso didattico che ha coinvolto tutti i campi di esperienza, i bambini della scuola dell’Infanzia di Morrone del Sannio hanno realizzato innanzitutto un cartellone con le sagome delle loro manine “tracce di gentilezza”, a cui abbiamo attaccato la nostra scatola per la “posta delle gentilezza” (appeso all’ingresso esterno della scuola), invitando ad imbucare i nostri “fiori della gentilezza” dietro cui scrivere pensieri gentili.
Hanno allegramente coinvolto, i loro genitori, gli alunni della Primaria, le loro maestre, le collaboratrici, la nostra Dirigente Scolastica ed anche il Sindaco del Comune.
Durante tutta la settimana, hanno cantato, raccontato, drammatizzato, dipinto, giocato, riflettuto tutti insieme sulla gentilezza e sui suoi tanti aspetti ed espressioni.
Il 13 Novembre (giornata mondiale della gentilezza), abbiamo tutti finalmente aperto la nostra posta della gentilezza per leggere i tanti messaggi pervenuti che sono poi confluiti in un grande cartellone “il giardino delle parole gentili”.













SCUOLA DELL’INFANZIA CASACALENDA
Partendo da “la storia di Margherì”, raccontata e drammatizzata, i bambini della Scuola dell’Infanzia di Casacalenda hanno realizzato la margherita delle parole gentili che hanno poi portato a casa per condividere e diffondere a tutti il valore della gentilezza. Una grande margherita delle parole gentili è stata anche attaccata appena all’ingresso della Scuola per ricordare a tutti quanto sia importante una comunicazione gentile.