Al Liceo di Casacalenda il DADA (Didattica per Ambienti Di Apprendimento) è una realtà: ogni docente ha la sua aula e gli alunni si spostano da una classe all’altra al cambio d’ora. Nessuna confusione, solo tanto dinamismo e un po’ di svago, che non fa male alla concentrazione. Al suono della campanella gli studenti hanno 4 minuti per raggiungere l’aula dell’ora successiva dove trovano, pronto ad accoglierli, il docente in orario. Le aule sono disposte su due piani e si caratterizzano per colore e disposizione dei banchi, che si fa di volta in volta funzionale alla lezione. In ogni aula si respira un’aria diversa, quella che il professore vuole: banchi in fila o in cerchio, libri, quadri, proiezioni, tutto su pareti colorate ad hoc. E poi al cambio d’ora “Arrivederci prof!”, “Buongiorno prof!”… e così via fino all’ultima ora. Nel frattempo nei corridoi classi in fila tenendo la destra si muovono con ordine, si scambiano saluti, sorrisi, libri e qualche selfie! Gli spazi sono rivoluzionati nella disposizione e nella didattica che si fa più partecipata anche grazie all’uso consapevole della tecnologia, sussidio alla lezione tradizionale. |