Progetti Liceo Linguistico
Festa dell’albero 22 novembre 2021
In occasione della Festa dell’Albero 2021, l’Istituto Omnicomprensivo di Casacalenda ha inaugurato oggi la propria partecipazione al progetto “Un albero per il futuro”, organizzato dal Ministero della Transizione Ecologica e dai Carabinieri della Biodiversità, che si propone di coinvolgere gli studenti in un percorso triennale attraverso la piantumazione di specie vegetali locali geolocalizzate su una mappa digitale e monitorate nel tempo. Per l’occasione sono state messe a dimora in aiuole antistanti l’edificio dei Licei, un acero montano e una roverella, alla presenza dei Carabinieri forestali di Casacalenda, del Dirigente Scolastico prof.ssa Filomena Giordano, del sindaco di Casacalenda Sabrina Lallito e del parroco del paese padre Ignazio. Tutte le autorità presenti hanno applaudito l’iniziativa e lo scopo del progetto di creare un grande bosco diffuso della legalità, un patrimonio verde di ossigeno, sostenuto e curato dai valori del rispetto dell’ambiente e della salvaguardia della natura.![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | 07/03/2018Sono iniziate le lezioni del corso base di tedesco, tenuto dalla prof.ssa madrelingua Lucia Sabetta. |
Il corso, rivolto a tutti gli allievi degli indirizzi superiori, è attualmente seguito da circa venti ragazzi, iscritti, per lo più, al liceo linguisitico e, in minor misura, all’istituto tecnico economico, sede presso la quale si tengono le lezioni, il mercoledì, a partire dalle 14,30, fino alle 16,30. Il predetto corso, nell’ottica dell’arricchimento dell’offerta formativa dell’Istituto, secondo i criteri già delineati dal POF e ora presenti nel nuovo PTOF, è in linea con le richieste dell’utenza, volte ad incrementare le conoscenze linguistiche, attraverso lo studio di una disciplina non prevista nei piani formativi degli indirizzi presenti presso l’Omnicomprensivo di Casacalenda. Per gli allievi del terzo anno, la frequenza del corso e il superamento dell’esame finale, consentono, altresì, il conseguimento del credito formativo.

