Presentazione ITE
L’Istituto Tecnico Economico è uno dei quattro indirizzi di studi superiori presenti nell’Istituto Omnicomprensivo di Casacalenda.L’intero corso di studi è rappresentato dal percorso cd. “AFM”, vale a dire Amministrazione, Finanze e Marketing, ove spazio fondamentale è riservato alle discipline economico-giuridico-aziendali, nonché all’informatica e alle due lingue presenti: inglese e francese.
Il Corso ha come fine la formazione di un diplomato dotato di competenze generali nel campo economico, nazionale ed internazionale, nei settori della normativa civilistica e fiscale, nell’ambito dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo) degli strumenti di marketing e dei prodotti assicurativo-finanziari.
L’I.T.E., a livello nazionale, ha preso il posto dell’I.T.C. e, nello specifico, a Casacalenda, l’Istituto rappresenta una scuola “storica”, di riferimento costante per il centro cittadino e il territorio limitrofo, essendo sorto nel 1978 come sede staccata dell’ITC “L. Pilla” di Campobasso ed avendo ottenuto l’autonomia nel 1993, quando venne aggregato all’Istituto Magistrale di Casacalenda. Sin da allora, costante è stato il numero degli allievi iscritti, frequentanti e diplomati.
Successivamente, negli anni novanta, i tre indirizzi superiori accorpati ( I.T.C., Liceo Linguistico e Liceo Socio-psico-pedagogico, oggi delle Scienze Umane) assunsero la denominazione di “Istituto di Istruzione Secondaria Superiore”, poi intitolato al patriota casacalendese, “Domenico De Gennaro”.
E’ recente, infine, la costituzione dell’Istituto Omnicomprensivo, con: infanzia, primaria, secondaria di primo grado e I.P.I.A., quest’ultimo indirizzo superiore divenuto, da pochi anni, autonomo, rispetto al Liceo scientifico di Santa Croce di Magliano.