Torna lalla homepage header

Presentazione IPIA

IPIA “AUTOMAZIONE INDUSTRIALE E ROBOTICA”

Ha una durata quinquennale suddivisa in due bienni ed quinto anno con conseguimento di diploma di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione ed Assistenza Tecnica”, con opzione “Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili” curvatura “Automazione Industriale e Robotica”. I diplomati possono svolgere la propria attività come manutentori presso industrie manifatturiere e con produzioni automatizzate, strutture ad uso civile con impianti automatici, e come gestori di impianti civili, industriali ed energetici. Inoltre il diplomato potrà sviluppare la propria professionalità in ordine all’acquisizione di maggiore autonomia operativa e specializzazione tecnologica fino ad esercitare la professione in qualità di lavoratore autonomo. Il titolo consente l’iscrizione a tutte le facoltà universitarie ed ai corsi post diploma.  
 
Profilo
 
Il diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici. Nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica”, l’opzione “Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili” specializza e integra le conoscenze e competenze in uscita dall’indirizzo, coerentemente con la filiera produttiva di riferimento e con le esigenze del territorio, con competenze rispondenti ai fabbisogni delle aziende impegnate nella manutenzione di apparati e impianti elettrici, elettromeccanici, termici, industriali e civili, e relativi servizi tecnici. A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato in “Manutenzione e assistenza tecnica”, opzione “Apparati, impianti e servizi tecnici industriali” consegue le seguenti competenze
  • Comprendere, interpretare e analizzare schemi di apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili.
  • Utilizzare strumenti e tecnologie specifiche nel rispetto della normativa sulla sicurezza.
  • Utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici oggetto di interventi di manutenzione, nel contesto industriale e civile.
  • Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite.
  • Utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi ed eseguire regolazioni di apparati e impianti industriali e civili.
  • Garantire e certificare la messa a punto a regola d’arte di apparati e impianti industriali e civili, collaborando alle fasi di installazione, collaudo e di organizzazione-erogazione dei relativi servizi tecnici.
  • Agire nel sistema della qualità, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficienti ed efficaci.
In particolare Il diplomato in “Manutenzione e Assistenza Tecnica”, con curvatura in “Automazione Industriale e Robotica”, ha competenze specifiche nella istallazione e manutenzione negli impianti civili, industriali e in particolare in grado di intervenire sui problemi di funzionamento dei processi in modo da poter diagnosticare eventuali problemi dell’automatismo. In particolare il Manutentore con specializzazione nei sistemi automatici sarà in grado, su specifiche assegnate di:
  • operare su sistemi di controllo che governano sistemi automatizzati o parti di essi;
  • modificare logiche esistenti;
  • effettuare la manutenzione HW e SW;
  • ripristinare il normale esercizio.
 
Amministrazione Trasparente
Amministrazione Trasparente
Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente