Torna lalla homepage header

Laboratori IPIA

 
LABORATORIO TECNOLOGICO – FISICA:
Dislocato al piano terra è fornito di attrezzature per applicazioni di meccanica, termologia ed elettricità; chimica.
 
LABORATORIO DI INFORMATICA:
Dislocato al piano terra, è dotato di 12 postazioni di lavoro per l’effettuazione di corsi ed esami ai fini della Certificazione AICA e ECDL EIPASS per il conseguimento della Patente Europea.
 
DISEGNO TECNICO E SIMULAZIONE DI IMPAINTI PNEUMATICI
Dislocato al piano terra, consta di n.7 postazioni di lavoro fornite di alimentazione elettrica con una dotazione completa di accessori per circuiti pneumatici quali valvole, distributori, manometri e regolatori di pressione. E’ utilizzato dalle terze e quarte dell’ITIS nell’ambito della materia di Sistemi; le esercitazioni prevedono due fasi: la prima la comprensione degli schemi pneumatici, la seconda l’allestimento del pannello pneumatico per effettuare la prova.
 
LABORATORIO DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Dislocato al terzo piano, consta di 12 postazioni di lavoro fornite di alimentazione in corrente continua e in corrente alternata, ogni singola postazione ha un generatore di funzione, un oscilloscopio a doppia traccia a memoria. Inoltre è dotata di 25 banchi per lezione frontale. In questa sede vengono analizzati i vari tipi di sistemi elettronici applicati alla produzione industriale. Si approfondisce lo studio del funzionamento e controllo dei componenti del microprocessore, nonché hardware e software di qualsiasi computer.
 
LABORATORIO DI IMPIANTI ELETTRICI E DOMOTICA:
Dislocato al terzo piano, consta di 6 postazioni di lavoro di cui ognuna dotata di oscilloscopio doppia traccia a 20 MHz, generatore di segnale, alimentatore stabilizzato, bread-board per montaggio di circuiti sperimentali; 4 pannelli di lavoro attrezzati forniti dalla De Lorenzo; ogni postazione De Lorenzo è dotata di oscilloscopio doppia traccia a 20MHz, generatore di segnale. Quattro pannelli sono dedicati allo studio delle trasmissioni sia in fibra ottica che tramite MODEM, di una stazione completa di simulazione di una centrale telefonica analogico-digitale. Presente un trasmettitore e ricevitore a microonde, che pochissimi Istituti possono vantare di avere,  e  1 analizzatore di spettro fino a 3 GHz; è inoltre a disposizione degli allievi un sistema completo per lo studio delle antenne e delle trasmissioni.
 
MISURE ELETTRONICHE:
Dislocato al terzo piano si divide in due ambienti, uno dedicato alle classi terze, l’altro dedicato alle classi quarte e quinte dell’ITIS. Le postazioni di lavoro sono 20; ogni postazione è dotata di oscilloscopio doppia traccia, generatore di segnale, alimentatore doppio, multimetro digitale, bread-board per montaggio dei circuiti sperimentali , frequenzimetri, misuratori di distorsione, ponte di misure, multimetro ad alta precisione con visualizzazione grafica e LIM nonché una videocamera con microscopio per la visualizzazione dei microcircuiti. L’attività per le 3° classi si basa prevalentemente sullo studio del comportamento dei circuiti elettrici e digitali, per le classi 4° e 5° lo studio e il comportamento di circuiti elettronici.
Amministrazione Trasparente
Amministrazione Trasparente
Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente